• Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

[email protected]

+39 333 327 4603

Piazza San Lorenzo, 3
Mandello del Lario 23826 (Lecco)


Seguici sui Social
Facebook-f Instagram
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

Copyright © 2024 Locanda Alberti

  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

Copyright © 2024 Locanda Alberti

  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

[email protected]

+39 333 327 4603

Piazza San Lorenzo, 3
Mandello del Lario 23826 (Lecco)


Seguici sui Social
Facebook-f Instagram
8 Marzo 2024 Luoghi

Un gioiello sulle rive del lago: Villa Monastero

Villa Monastero è un gioiello architettonico dal gusto nordico situato a Varenna. Originariamente nata come un monastero femminile cistercense fondato alla fine del XII secolo, la villa ha attraversato secoli di storia e trasformazioni per diventare l'eclettica residenza che vediamo oggi.

Nel corso degli anni, Villa Monastero ha vissuto diverse fasi, dalle sue origini come monastero alla trasformazione in residenza privata. Acquistata nel 1569 da Paolo Mornico, la villa ha subito successive risistemazioni, tra cui i loggiati simmetrici sulla facciata e la trasformazione di un casolare rurale nell’attuale foresteria all’inizio del Seicento.

 

Nel corso del XIX e XX secolo, importanti interventi di ristrutturazione sono stati effettuati dall’ingegnere Pietro Genazzi e successivamente da Walter Erich Jacob Kees, un tedesco che ha lasciato il suo segno distintivo sullo stile eclettico della villa. Durante la prima guerra mondiale, la villa è stata confiscata e successivamente acquistata da Marco De Marchi, un naturalista milanese. Nel 1936, De Marchi donò la villa allo Stato Italiano, che ne fece un museo e un istituto per studi idrogeologici, inaugurato nel 1940.

 

Oggi, Villa Monastero è una destinazione culturale e scientifica di grande rilievo. Il parco circostante, anch’esso eclettico come la villa stessa, ospita un tempio neoclassico, una fontana ispirata a palazzo Poldi Pezzoli, un pozzo in stile neoromanico e il suggestivo gruppo di sculture in marmo “La Clemenza di Tito” di Giovan Battista Comolli.

 

All’interno della villa, potrete esplorare la Casa Museo, istituita nel 2003 e riconosciuta dalla Regione Lombardia nel 2005. Con 14 sale monumentali decorate e arredate con gli originali dei vari proprietari, la Casa Museo offre una prospettiva affascinante sulla vita e sulla storia della villa e rappresenta una tappa imprescindibile per coloro che desiderano immergersi nella ricca storia e nell’arte del Lago di Como.

villa-monastero_2_new
Articolo precedente
Articolo successivo

Related Posts

8 Marzo 2024 Luoghi
Varenna, il borgo degli innamorati
Deliziosamente affacciato sul lago di Como, il piccolo borgo di Varenna è il luogo perfetto per un weekend romantico. Il lago ha sempre ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Sentiero del Viandante
Il Sentiero del Viandante è un itinerario che costeggia tutta la sponda lecchese del lago di Como. Il percorso ha una lunghezza complessiva ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Tra le gole di un canyon naturale: l’Orrido di Bellano
L’Orrido di Bellano è una gola naturale creata 15 milioni di anni fa dall’erosione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda che, nel ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Mandello e il Museo Moto Guzzi
Il Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario, è un luogo straordinario che celebra l'eredità e l'innovazione di una delle case motociclistiche più ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Il Castello di Vezio a Varenna
Il Castello di Vezio si erge maestoso su un promontorio a dominare l'incantevole paese di Varenna. Le sue origini risalgono al lontano 1100, ...
Read more

Locanda Alberti

  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • Prenota
  • FAQ
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Privacy policy
  • Scopri
  • Prenota
  • FAQ
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Telefono e Email
  • +39 333 327 4603
  • [email protected]
Dove siamo
  • Piazza San Lorenzo, 3 Mandello del Lario, 23826, Lecco
Follow us on
Facebook-f Instagram
Powered by MT Consulting © 2024 Locanda Alberti
Bentornato!
Create Free Account

It's free. No subscription required

o
Password dimenticata?