• Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

[email protected]

+39 333 327 4603

Piazza San Lorenzo, 3
Mandello del Lario 23826 (Lecco)


Seguici sui Social
Facebook-f Instagram
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

Copyright © 2024 Locanda Alberti

  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

Copyright © 2024 Locanda Alberti

  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

[email protected]

+39 333 327 4603

Piazza San Lorenzo, 3
Mandello del Lario 23826 (Lecco)


Seguici sui Social
Facebook-f Instagram
8 Marzo 2024 Luoghi

Tra le gole di un canyon naturale: l’Orrido di Bellano

L’Orrido di Bellano è una gola naturale creata 15 milioni di anni fa dall’erosione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda che, nel corso dei secoli, hanno modellato la roccia in gigantesche marmitte, tetri anfratti e suggestive spelonche.

L’Orrido di Bellano è una gola naturale creata 15 milioni di anni fa dall’erosione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda che, nel corso dei secoli, hanno modellato la roccia in gigantesche marmitte, tetri anfratti e suggestive spelonche. Lo stretto canyon è visitabile grazie ad un sistema di passerelle ancorate sulle alte pareti a picco sull’acqua. Recentemente le passerelle sono state allungate fino a raggiungere la grande cascata posta più a monte. All’ingresso del sito si trova la Ca del Diavol: una torretta di tre piani a pianta pentagonale arroccata su un masso a picco sul torrente.

 

Grazie ad interventi di restauro oggi è un museo multimediale che consente un’esperienza con exhibit multimediali. La visita alla Ca’ del Diavol inizia percorrendo una scala a sbalzo sulla gola che regala viste inedite sul primo tratto di Orrido e che porta il visitatore al livello più basso della torre. Il percorso si sviluppa su tre livelli, dal basso verso l’alto, in un crescendo di emozioni grazie all’innovativo allestimento tecnologico che permette un’immersione a 360°. 

Il visitatore è accolto dal video di benvenuto della figura storica di Sigismondo Boldoni: illustre e storico cittadino bellanese. Il primo livello (piano terra) è dedicato alla storia: dalla formazione geologica e conformazione dell’Orrido di Bellano e del territorio del Lago di Como, passando per lo sfruttamento delle acque del torrente Pioverna, fino alla scoperta turistica. Il secondo livello, sempre narrato dalla figura storica di Sigismondo Boldoni, è dedicato alla leggenda: come per magia da un grosso libro prende vita il racconto della Pesa Vegia, la più antica e importante rievocazione storica in costume di tutto il territorio.

Il terzo livello è dedicato al viaggio: moderne postazioni VR permettono al visitatore di essere letteralmente catapultato in un viaggio che ripercorre il corso del torrente Pioverna a ritroso partendo dal museo, arrivando alla gola e poi attraversando tutta la Valsassina per giungere poi sulla vetta della Grigna, per tornare alla Ca’ del Diavol sorvolando il Lago di Como.

 

Per la visita all’Orrido è necessario acquistare un biglietto direttamente in loco. Inoltre vi consigliamo di consultare il sito ufficiale per verificare le aperture.

 

Articolo precedente
Articolo successivo

Related Posts

8 Marzo 2024 Luoghi
Varenna, il borgo degli innamorati
Deliziosamente affacciato sul lago di Como, il piccolo borgo di Varenna è il luogo perfetto per un weekend romantico. Il lago ha sempre ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Sentiero del Viandante
Il Sentiero del Viandante è un itinerario che costeggia tutta la sponda lecchese del lago di Como. Il percorso ha una lunghezza complessiva ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Un gioiello sulle rive del lago: Villa Monastero
Villa Monastero è un gioiello architettonico dal gusto nordico situato a Varenna. Originariamente nata come un monastero femminile cistercense fondato alla fine del ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Mandello e il Museo Moto Guzzi
Il Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario, è un luogo straordinario che celebra l'eredità e l'innovazione di una delle case motociclistiche più ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Il Castello di Vezio a Varenna
Il Castello di Vezio si erge maestoso su un promontorio a dominare l'incantevole paese di Varenna. Le sue origini risalgono al lontano 1100, ...
Read more

Locanda Alberti

  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • Prenota
  • FAQ
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Privacy policy
  • Scopri
  • Prenota
  • FAQ
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Telefono e Email
  • +39 333 327 4603
  • [email protected]
Dove siamo
  • Piazza San Lorenzo, 3 Mandello del Lario, 23826, Lecco
Follow us on
Facebook-f Instagram
Powered by MT Consulting © 2024 Locanda Alberti
Bentornato!
Create Free Account

It's free. No subscription required

o
Password dimenticata?