• Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

[email protected]

+39 333 327 4603

Piazza San Lorenzo, 3
Mandello del Lario 23826 (Lecco)


Seguici sui Social
Facebook-f Instagram
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

Copyright © 2024 Locanda Alberti

  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

Copyright © 2024 Locanda Alberti

  • Scopri
  • FAQ
  • Prenota

[email protected]

+39 333 327 4603

Piazza San Lorenzo, 3
Mandello del Lario 23826 (Lecco)


Seguici sui Social
Facebook-f Instagram
8 Marzo 2024 Luoghi

Mandello e il Museo Moto Guzzi

Il Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario, è un luogo straordinario che celebra l'eredità e l'innovazione di una delle case motociclistiche più iconiche al mondo. Qui, immergetevi nella storia affascinante di Moto Guzzi, che inizia con la prima motocicletta costruita da Carlo Guzzi nel lontano 1919, una gemma siglata G.P. (Guzzi-Parodi), esposta insieme a pezzi unici e celebri a livello mondiale.

L’area dedicata alle moto di serie ospita oltre 80 veicoli, ciascuno con una storia unica da raccontare. Ammirate la mitica Norge del 1928, la prima gran turismo nella storia delle motociclette, progettata dai fratelli Guzzi. Esplorate le serie Sport e GT degli anni Trenta, immergetevi nell’epoca d’oro dell’Airone, e sognate con il Falcone, l’oggetto del desiderio di tutti i motociclisti degli anni Cinquanta.

 

Moto Guzzi ha scritto pagine di storia anche con veicoli che hanno segnato la mobilità post-bellica degli italiani, come la Motoleggera 65 “Guzzino” e il Galletto. Rivoluzionando il concetto di moto sportiva, la V7 Sport con il suo motore bicilindrico a V di 90° ha ridefinito gli standard negli anni Sessanta.

 

Il museo non si limita alle moto di serie ma offre un percorso dedicato alle leggendarie moto da corsa che hanno fatto la storia sportiva della Casa di Mandello del Lario. Ammirate la Guzzi 4V del 1924, la Bicilindrica 500 del 1946 di Omobono Tenni, la Guzzi 350 “Campione del Mondo” del 1955 e la straordinaria V7 record del 1969.

 

Il percorso museale si completa con la sezione “Il Suono della Passione”, dove affondate nei momenti più significativi della storia Moto Guzzi attraverso filmati emozionanti.

#booking#hotel#resort#spa#tour#traveltips
Articolo precedente
Articolo successivo

Related Posts

8 Marzo 2024 Luoghi
Varenna, il borgo degli innamorati
Deliziosamente affacciato sul lago di Como, il piccolo borgo di Varenna è il luogo perfetto per un weekend romantico. Il lago ha sempre ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Sentiero del Viandante
Il Sentiero del Viandante è un itinerario che costeggia tutta la sponda lecchese del lago di Como. Il percorso ha una lunghezza complessiva ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Tra le gole di un canyon naturale: l’Orrido di Bellano
L’Orrido di Bellano è una gola naturale creata 15 milioni di anni fa dall’erosione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda che, nel ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Un gioiello sulle rive del lago: Villa Monastero
Villa Monastero è un gioiello architettonico dal gusto nordico situato a Varenna. Originariamente nata come un monastero femminile cistercense fondato alla fine del ...
Read more
8 Marzo 2024 Luoghi
Il Castello di Vezio a Varenna
Il Castello di Vezio si erge maestoso su un promontorio a dominare l'incantevole paese di Varenna. Le sue origini risalgono al lontano 1100, ...
Read more

Locanda Alberti

  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Scopri
  • Prenota
  • FAQ
  • Home
  • Camere
  • Ristorante
  • Privacy policy
  • Scopri
  • Prenota
  • FAQ
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Telefono e Email
  • +39 333 327 4603
  • [email protected]
Dove siamo
  • Piazza San Lorenzo, 3 Mandello del Lario, 23826, Lecco
Follow us on
Facebook-f Instagram
Powered by MT Consulting © 2024 Locanda Alberti
Bentornato!
Create Free Account

It's free. No subscription required

o
Password dimenticata?